Era ormai un’abitudine. Non era legata ad un orario, più ad un momento. Era autunno e nel pomeriggio il sole era già basso. Non c’erano molti alberi davanti, quindi nessun arancione a scaldare il grigio della strada e del parcheggio. Gli alberelli della rotonda erano aridi. Ci son stati dei giorni in cui il tramonto … Leggi tutto Autunno
È 25 novembre tutti i giorni
Accade a tutte. Spesso non capiamo, non ci rendiamo conto. Ci sentiamo esagerate, ci FANNO SENTIRE esagerate. Apprezzamenti non professionali sul luogo di lavoro. Apprezzamenti che diventano proposizioni, che se rifiuti seriamente diventano all’improvviso “scherzi”. Perché sei tu ad essere esagerata. Ti viene detto che sei stata tu a dargli confidenza. Tu l’hai illuso. Ma … Leggi tutto È 25 novembre tutti i giorni
Primavera
Se ne stava seduta sul divano, occhi fissi sul telefono. Lo stringeva con entrambe le mani. Si aggrappava per prendere quella decisione. Poi alzava lo sguardo verso la finestra. Guardava fuori, la primavera che accennava ad uscire. Dentro di lei, immobilità. Il tempo passava e doveva scegliere, era già in ritardo. Sapeva che tutto sarebbe … Leggi tutto Primavera
BELLINI E CASSINA: UN AMORE CHE CREA DA 50 ANNI
Mario Bellini, figura di spicco nella storia del design italiano. Dopo la laurea in Architettura al Politecnico di Milano inizia subito a disegnare prodotti lavorando alla Rinascente prima, poi alla Olivetti, dove avrà modo di disegnare il Primo Personal Computer della storia, la Olivetti Programma 101, ma anche calcolatrici e altre macchine da scrivere. Anche … Leggi tutto BELLINI E CASSINA: UN AMORE CHE CREA DA 50 ANNI
La colazione
Entro in cucina. Apro la finestra e faccio entrare la luce del sole. Mi avvicino alla credenza delle tazze. Ne prendo due: una più capiente (la più grande a disposizione) e una più piccola. Apro l'acqua calda. Riempio la tazza più grande senza aspettare. La metto nel forno a microonde, che imposto ad un minuto. … Leggi tutto La colazione
I nonni
Di nuovo, a soli pochi mesi dalla prima volta, la morte si è presa un po' di spazio nella mia esperienza. Sono fortunata perché ho potuto aspettare i 28 anni per provare tutte quelle emozioni strane e difficili legate a questi fatti. Ieri è mancato mio nonno, a poco più di tre mesi dal primo. … Leggi tutto I nonni
Manifesto alle idee
Probabilmente son io strana, che mi impegno in progetti in cui credo e solo dopo aver iniziato a lavorarci mi chiedo che riscontro economico potrò avere. Probabilmente son strana io, che credo nelle cose in cui credono poche persone, che mi butto nelle sfide che tanti non prenderebbero nemmeno in considerazione. Probabilmente son particolare io, … Leggi tutto Manifesto alle idee
Il tappetino dello Yoga
Dieci mesi fa ho passato una serata divertentissima a Milano con un ragazzo polacco, una ragazza brasiliana che girava l'Europa in solitaria e un ragazzo italiano che vive in Polonia. Era il periodo in cui iniziavo a cambiare la mia vita, a capire cosa volevo per me stessa, facevo yoga da sola a casa guardando … Leggi tutto Il tappetino dello Yoga
La mia prima donazione di sangue
Avevo già gli appunti pronti per un bell'articolo ad argomento design ma stamattina ho fatto un'esperienza che non può non essere raccontata: ho fatto la mia prima donazione di sangue. Da qualche tempo avevo in mente di iniziare, così piano piano mi son informata, ho conosciuto persone che già lo fanno (le coincidenze della vita: … Leggi tutto La mia prima donazione di sangue
Bisognerebbe avere coraggio
Bisognerebbe avere più coraggio. Bisognerebbe avere coraggio di dire ad una persona quanto ci teniamo a lei. Bisognerebbe dire a quell'igienista che tanto si è preoccupato di non farci male durante la pulizia dei denti, che è stato davvero bravo. Bisognerebbe augurare buona giornata e buon lavoro alle persone che si incontrano nelle nostre faccende … Leggi tutto Bisognerebbe avere coraggio